Barberini Gallerie Corsini Nazionali
Barberini Gallerie Corsini Nazionali
Barberini Gallerie Corsini Nazionali
Barberini Gallerie Corsini Nazionali
Elenco prestiti

03.02.2023

Elenco prestiti

Madonna in trono col Bambino (detta “Madonna Tarquinia”) di Filippo Lippi in prestito alla mostra “Mater Gratiae. La Madonna Tarquinia di Filippo Lippi e i Vitelleschi”, Tarquinia, Museo Archeologico Nazionale, 5 dicembre 2024 – 20 aprile 2025.

Et in Arcadia Ego e San Girolamo in atto di sigillare una lettera di Giovan Francesco Barbieri, detto Guercino, in prestito alla mostra “Guercino e i Ludovisi a Roma”, Scuderie del Quirinale, 30 Ottobre 2024 – 26 Gennaio 2025.

Venere e Adone di Tiziano, bottega, olio su tela, in prestito alla mostra, “Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione”, Roma, Galleria Borghese, 19 novembre 2024 – 09 febbraio 2025.

Elenco prestiti

03.02.2023

Elenco prestiti


Trionfo di Ovidio di Nicolas Poussin, in prestito alla mostra “Guercino e i Ludovisi a Roma”, Roma, Scuderie del Quirinale, 30 Ottobre 2024 – 26 Gennaio 2025.

Venere e Adone e La negazione di Pietro di José de Ribera, in prestito alla mostra “José de Ribera (1592-1652), Lo Spagnoletto” , Parigi, Petit Palais, 5 novembre 2024 – 23 febbraio 2025.

Cristo portacroce di Benvenuto Tisi, detto Garofalo, in prestito alla mostra “Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, L’Ortolano, Garofalo, Dosso”, Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 12 ottobre 2024 – 16 febbraio 2025.

Le isole Borromee di Gaspard van Wittel e le Rovine con Terme di Gian Paolo Panini, in prestito alla mostra “Canaletto, Van Wittel, Bellotto il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, Cuneo, 30 novembre 2024 – 30 marzo 2025.

Attualmente in restauro:

San Giuseppe di Guido Reni, Autoritratto di Simone Cantarini e Sacra Famiglia di Simone Cantarini.

Elenco prestiti

03.02.2023

Elenco prestiti

Madonna in trono col Bambino (detta “Madonna Tarquinia”) di Filippo Lippi in prestito alla mostra “Mater Gratiae. La Madonna Tarquinia di Filippo Lippi e i Vitelleschi”, Tarquinia, Museo Archeologico Nazionale, 5 dicembre 2024 – 20 aprile 2025.

Et in Arcadia Ego e San Girolamo in atto di sigillare una lettera di Giovan Francesco Barbieri, detto Guercino, in prestito alla mostra “Guercino e i Ludovisi a Roma”, Scuderie del Quirinale, 30 Ottobre 2024 – 26 Gennaio 2025.

Venere e Adone di Tiziano, bottega, olio su tela, in prestito alla mostra, “Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione”, Roma, Galleria Borghese, 19 novembre 2024 – 09 febbraio 2025.

Elenco prestiti

03.02.2023

Elenco prestiti


Trionfo di Ovidio di Nicolas Poussin, in prestito alla mostra “Guercino e i Ludovisi a Roma”, Roma, Scuderie del Quirinale, 30 Ottobre 2024 – 26 Gennaio 2025.

Venere e Adone e La negazione di Pietro di José de Ribera, in prestito alla mostra “José de Ribera (1592-1652), Lo Spagnoletto” , Parigi, Petit Palais, 5 novembre 2024 – 23 febbraio 2025.

Cristo portacroce di Benvenuto Tisi, detto Garofalo, in prestito alla mostra “Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, L’Ortolano, Garofalo, Dosso”, Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 12 ottobre 2024 – 16 febbraio 2025.

Le isole Borromee di Gaspard van Wittel e le Rovine con Terme di Gian Paolo Panini, in prestito alla mostra “Canaletto, Van Wittel, Bellotto il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, Cuneo, 30 novembre 2024 – 30 marzo 2025.

Attualmente in restauro:

San Giuseppe di Guido Reni, Autoritratto di Simone Cantarini e Sacra Famiglia di Simone Cantarini.