Taste and the Antique. The Lure of Classical Sculpture: 1500-1900

Taste and the Antique. The Lure of Classical Sculpture: 1500-1900

19 Maggio 2025

17.30

Sala conferenze

Lunedi 19 maggio 2025, alle ore 17.30, si terrà nella sala Conferenze, al secondo piano di Palazzo Barberini, la presentazione del volume Taste and the Antique. The Lure of Classical Sculpture: 1500-1900 di Francis Haskell e Nicholas Penny, nuova edizione riveduta e ampliata a cura di Adriano Aymonino e Eloisa Dodero (Brepols, 2024).

SCHEDA DEL VOLUME: Taste and the Antique. The Lure of Classical Sculpture: 1500-1900 fu pubblicato da Francis Haskell e Nicholas Penny nel 1981 (tradotto in Italiano da Einaudi come L’Antico nella storia del gusto, 1984), diventando rapidamente un classico della storia dell’arte, utilizzato da studiosi, studenti, collezionisti, mercanti e da chiunque fosse interessato all’impatto della statuaria antica sull’arte e sulla cultura europea in epoca moderna. Nel corso del tempo, la tradizione di studi inaugurata da Taste and the Antique si è espansa enormemente, rappresentando uno dei temi di ricerca più fertili della storia dell’arte occidentale.

In questa nuova edizione riveduta e ampliata da Adriano Aymonino ed Eloisa Dodero (in tre volumi, 1684 pagine, 1778 immagini – Brepols, Dicembre 2024), il testo originale e le 95 schede di catalogo sono state completamente riviste alla luce della letteratura pubblicata negli ultimi quarantacinque anni. Allo stesso tempo, gli autori hanno ampliato l’esplorazione dell’eredità scultorea greca e romana, esaminando come essa abbia influenzato l’immaginario europeo in epoca moderna al di là dell’imitazione diretta, e in particolare: l’impatto dell’antico sulla teoria artistica e architettonica e sulla pedagogia accademica; l’influenza sugli studi anatomici e sulla teoria delle proporzioni; le implicazioni politiche e razziali; il ruolo svolto nella cultura modernista e nella cultura popolare moderna e postmoderna; la presenza duratura nell’immaginario e nelle concezioni del corpo umano contemporanei.

L’edizione originale di Taste and the Antique è stata ampliatain tre volumi:

Il volume 1 è una versione rivista e ampliata dell’edizione del 1981.

Il volume 2 contiene nuove fotografie appositamente commissionate delle 95 statue catalogate nel volume 1.

Il volume 3 è un “atlante per immagini”, interamente dedicato all’indagine visiva di repliche e adattamenti delle opere catalogate e illustrate nei volumi precedenti, dal Quattrocento all’età contemporanea.

Ingresso libero, fino a esaurimento posti