Occhi come lanterne danzanti. Storia e restauro della Madonna del latte di Murillo

Occhi come lanterne danzanti. Storia e restauro della Madonna del latte di Murillo

27 Maggio 2021 - 08 Giugno 2021

#dialoghibarberinicorsini, un ciclo di webinar pensato per raccontare le Gallerie Nazionali, presenta “Occhi come lanterne danzanti. Storia e restauro della Madonna del latte di Murillo”

I protagonisti del dialogo:
ALESSANDRO COSMA, curatore delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
CHIARA MERUCCI, responsabile Laboratorio di Restauro Gallerie Nazionali Barberini Corsini
BEATRICE DE RUGGIERI e MARCO CARDINALI, storici dell’arte e delle tecniche artistiche (Emmebi diagnostica artistica s.r.l.)

Il tema del dialogo:
per il terzo appuntamento del ciclo #dialoghibarberinicorsini è dedicato al racconto delle delicate operazioni di pulitura che hanno restituito leggibilità all’opera di Murillo, recuperando particolari minuti e preziosi. Durante il restauro è stata anche realizzata, per la prima volta, una radiografia completa del dipinto che ha permesso di individuare, al di sotto dell’attuale strato pittorico, la figura di un San Francesco inginocchiato in un paesaggio. Questa prima stesura, condotta ad un avanzato stato di finitura, venne poi abbandonata dal pittore, che riutilizzò la tela dipingendo sopra il San Francesco senza ulteriori preparazioni e reimpiegandone addirittura alcune parti.

Appuntamento:
7 giugno 2021, ore 17:30

Link zoom:
https://us02web.zoom.us/j/81512752675?pwd=TlFwQVhWa2tDTmJPUWVlL0Y0OGhIQT09 e diretta sulla nostra pagina Facebook @barberinicorsini