
Fondazione Camillo Caetani. La collezione. Dipinti, sculture, disegni
03 Marzo 2025
17.00
Sala conferenze
Lunedì 3 marzo 2025, alle ore 17.00, si terrà nella Sala Conferenze al secondo piano di Palazzo Barberini la presentazione del libro Fondazione Camillo Caetani. La collezione. Dipinti, sculture, disegni a cura di Duccio K. Marignoli e Giovanna Sapori (De Luca, 2024).
SCHEDA DEL VOLUME: La collezione della Fondazione Camillo Caetani, conservata a Roma nel palazzo in via delle Botteghe Oscure, ha due distinte origini. La prima si identifica con le opere superstiti degli acquisti compiuti dai Caetani nel corso dei secoli fino ai primi anni del Novecento; la seconda con la vera e propria attività collezionistica di Marguerite Chapin (1880-1963), moglie di Roffredo Caetani. A sua volta, questo secondo gruppo rispecchia sia il periodo da lei trascorso a Parigi, sia i decenni seguenti al trasferimento (1932) a Roma. Da queste due diverse origini deriva il carattere composito, e in un certo senso rapsodico, della collezione attuale che distingue anche le opere più antiche di particolare importanza: dipinti isolati di varia epoca, come la finissima tavola fiorentina quattrocentesca, la celebre Calunnia di Federico Zuccari o l’impressionante Deposizione di Cristo nel sepolcro di Matthias Stom, convivono con gruppi di carattere unitario come la nota serie di ritratti di Onorato VI o la ricca antologia del ‘pittore di Casa’ Antonio Cavallucci. E per il Novecento, tra i superstiti dello straordinario ‘raccolto’ italiano e internazionale di Marguerite Caetani, opere di Derain, Torres-García, Cagli, Severini, Congdon.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Facebook: @BarberiniCorsini | X: @BarberiniCorsin | Instagram: @BarberiniCorsini