
Gentileschi padre e figlia
21 Marzo 2022
Nell’ambito della mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento in corso a Palazzo Barberini fino al 27 marzo 2022, lunedì 21 marzo 2022, si terrà a Palazzo Barberini la giornata di studi intitolata Gentileschi padre e figlia.
Il rapporto tra Artemisia Gentileschi e il padre è tra i più complessi ed affascinanti dell’arte di tutti i tempi.
Nonostante la lontananza fisica e mentale Artemisia non tagliò mai del tutto il legame con Orazio, tanto che pur di rivederlo prima della morte, ella corse a Londra a prestargli per l’ultima volta la sua mano di artista. Ma quali furono davvero i rapporti di dare e avere tra i due?
A conclusione dell’evento, a partire dalle ore 17.00, il pubblico è invitato a partecipare alla presentazione dei risultati emersi durante la giornata.
Con un’introduzione di Flaminia Gennari Santori, Direttrice delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, alcuni fra i massimi esperti del caravaggismo europeo, quali Patrizia Cavazzini, storica dell’arte, Riccardo Lattuada, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Gianni Papi, storico dell’arte, Letizia Treves, curatrice presso la National Gallery di Londra, si confronteranno sulle opere e sulle vicende biografiche di Artemisia e Orazio Gentileschi, moderati dalla curatrice della mostra Maria Cristina Terzaghi.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti